Avv. Francesco Cotrufo - Cotrufo & Partners - Avvocati e Commercialisti -
Omessa dichiarazione della srl e sanzione amministrativa al legale rappresentante COTRUFO & Partners Avvocati e Commercialisti In materia di sanzioni amministrative tributarie vige il principio della...
Leggi tuttoIl cd "bottigliometro" può essere contestato dimostrando che il maggior consumo di bottiglie è dovuto ad ordinanza comunale.
Avv. Pasquale Minervini, Avvocato del Foro di Bari
Il cd "bottigliometro" può essere contestato dimostrando che il maggior consumo di bottiglie è dovuto ad ordinanza comunale. Con "bottigliometro si definisce il parametro di accertamento presuntivo utilizzato nell'ambito...
Leggi tuttoLitisconsorzio processuale: incombenti del giudice. Avv. Iris Maria Ruggeri La Corte di Cassazione conferma un orientamento ormai granitico che, tuttavia, spesso i giudici tributari disattendono. Si tratta dell’ipotesi assai...
Leggi tuttoAvv. Francesco Cotrufo - Cotrufo & Partners - Avvocati e Commercialisti -
La cd. bancarotta riparata e l'erogazione di un finanziamento. La cd. bancarotta riparata , che determina l'insussistenza dell'elemento materiale del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale, si configura quando la...
Leggi tuttoLa provata insufficienza del patrimonio aziendale produce la legittimità della notifica della cartella di pagamento notificata al socio
La provata insufficienza del patrimonio aziendale produce la legittimità della notifica della cartella di pagamento notificata al socio Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 28709 del 156.12.2020,...
Leggi tuttoIl compenso degli amministratori di società di capitali è deducibile solo a seguito di apposita delibera assembleare
Il compenso degli amministratori di società di capitali è deducibile solo a seguito di apposita delibera assembleare La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28568 del 15.12.2020, ha rigettato il ricorso di...
Leggi tuttoÈ legittima l’esenzione dell’IMU solo se trattasi di immobile di residenza e dimora di entrambi i coniugi
È legittima l’esenzione dell’IMU solo se trattasi di immobile di residenza e dimora di entrambi i coniugi La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28534 del 15.12.2020, ha stabilito che l’esenzione dal...
Leggi tuttoSequestro preventivo nella forma per "equivalente", invece che in quella "diretta nei reati tributari
Avv. Francesco Cotrufo - Cotrufo & Partners - Avvocati e Commercialisti -
Sequestro preventivo nella forma per "equivalente", invece che in quella "diretta nei reati tributari Secondo il costante insegnamento della giurisprudenza, in tema di reati tributari, il pubblico ministero è legittimato,...
Leggi tuttoL’INPS è sempre legittimato passivo nei giudizi in materia previdenziale quando vengano eccepite contestazioni involgenti la prescrizione quinquennale maturata tra le date di notifica delle cartelle e la successiva intimazione di pagamento.
Avv. Iris Maria Ruggeri - Cassazionista -
L’INPS è sempre legittimato passivo nei giudizi in materia previdenziale quando vengano eccepite contestazioni involgenti la prescrizione quinquennale maturata tra le date di notifica delle cartelle e la successiva intimazione di...
Leggi tuttoCarissima collega, carissimo collega , anche quest'anno la nostra associazione Ti invita a far parte della nostra grande squadra! Tra le attività in cantiere ed ultime iniziative, abbiamo programmato corsi di ...
Leggi tutto"A volte aspettiamo date e ricorrenze speciali per rinnovare il proposito di cambiare ed essere migliori, ma l'unica data e l'unico luogo nel quale il cambiamento può realmente accadere è sempre e solo questo momento. Ora, nelle tue...
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione sull’inammissibilità del ricorso per cassazione per tardività e per difetto di idonea procura speciale: ordinanza n. 28959/2020, depositata il 17.12.2020. Avv. Iris Maria Ruggeri
Avv. Iris Maria Ruggeri - Cassazionista -
La Corte di Cassazione sull’inammissibilità del ricorso per cassazione per tardività e per difetto di idonea procura speciale: ordinanza n. 28959/2020, depositata il 17.12.2020. In seguito alla notifica di una cartella di...
Leggi tutto“Gli effetti della cessione della quota di partecipazione nella società da parte del socio della s.n.c. sulla distribuzione degli utili prodotti nell’anno della cessione”.
Avv. Iris Maria Ruggeri - Cassazionista -
“ Gli effetti della cessione della quota di partecipazione nella società da parte del socio della s.n.c. sulla distribuzione degli utili prodotti nell’anno della cessione”. Assumendo come presupposto...
Leggi tuttoIl Giudice Tributario può rideterminare le richieste dell’amministrazione finanziaria attraverso una CTU
Il Giudice Tributario può rideterminare le richieste dell’amministrazione finanziaria attraverso una CTU La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.27496 del 02.12.2020, ha stabilito che il processo tributario deve...
Leggi tuttoLa vendita simulata non consente l’accertamento da redditometro da parte della Agenzia delle Entrate
La vendita simulata non consente l’accertamento da redditometro da parte della Agenzia delle Entrate La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n.28157 del 10.12.2020, accogliendo il ricorso del contribuente, ha stabilito che la...
Leggi tuttoL’acquisto di altro immobile prima della vendita infraquinquennale della prima casa fa perdere il beneficio delle agevolazioni
L’acquisto di altro immobile prima della vendita infraquinquennale della prima casa fa perdere il beneficio delle agevolazioni La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.28048 del 09.12.2020, ha rigettato il ricorso di...
Leggi tutto